
Perché il Pinot Grigio è famoso, in Italia e all'estero?
Il Pinot Grigio è uno dei vini più apprezzati al mondo, non solo in Italia ma anche all'estero. Il suo successo è dovuto a diverse caratteristiche che lo rendono un vino elegante e adatto a diverse occasioni. Scopriamo insieme i momenti più iconici che hanno reso il Pinot Grigio di Santa Margherita famoso in tutto il mondo, una vera e propria celebrità internazionale.
Perché il Pinot Grigio di Santa Margherita è famoso in tutto il mondo?
Ecco alcuni fattori che hanno contribuito al successo mondiale del Pinot Grigio Santa Margherita:
- immagine del brand: Santa Margherita è un marchio associato a eleganza, qualità e raffinatezza, valori che si riflettono nel suo vino;
- target di riferimento: il Pinot Grigio di Santa Margherita è un vino versatile che si adatta a diverse occasioni, dai momenti informali alle cene eleganti. Questo lo rende un prodotto appetibile per un pubblico ampio, incluso quello dei giovani e degli appassionati di musica;
- riconoscimento internazionale: il successo del Pinot Grigio Santa Margherita è testimoniato dai numerosi premi e riconoscimenti ottenuti a livello internazionale.
La storia del Pinot Grigio Santa Margherita
La storia del Pinot Grigio Santa Margherita è un'avventura che ha rivoluzionato il mondo del vino. L’intuizione arriva nel 1961, quando il conte Gaetano Marzotto, con la sua lungimiranza, decide di vinificare il Pinot Grigio in bianco, rimuovendo le bucce a contatto con il mosto durante la fase della macerazione.
Infatti, il Pinot Grigio ha la buccia di colore scuro, sembra quasi un vitigno a bacca nera e di fatto, lasciando a contatto le bucce con il mosto, si ottiene un vino dal colore rosato/ambrato. Inoltre, le bucce non modificano soltanto il colore ma anche il profilo organolettico del vino.
Questa innovazione si rivela un successo strepitoso, grazie alla freschezza, alla mineralità all'eleganza e alla versatilità del vino ottenuto, capace di essere abbinato a molti piatti. Grazie a questa intuizione, il Pinot Grigio di Santa Margherita conquista rapidamente il palato degli italiani e quello degli americani, diventando un'icona del vino italiano nel mondo.
Nel 1979, durante una degustazione a Milano, Bill Terlato, Presidente & CEO di Terlato Wine Group, seleziona una serie di vini bianchi italiani da importare negli Stati Uniti e dopo aver assaggiato il Pinot Grigio di Santa Margherita, decide di importarlo negli Stati Uniti. La strategia di Bill Tarlato è quella di presentare il Pinot Grigio Santa Margherita come un prodotto innovativo, versatile, di alta qualità e di piccola produzione. Tarlato lo posiziona nella fascia alta di mercato e lo distribuisce ai ristoranti più esclusivi della East Coast americana. Il Pinot Grigio di Santa Margherita sbarca quindi a New York, a Boston, a Philadelphia e in altre città americane, scatenando così una grande curiosità in tutto il mondo del vino.
A partire da questo momento, nasce la fortuna di Santa Margherita oltre oceano. Negli anni, questo vino ha saputo evolversi e adattarsi ai nuovi trend, mantenendo però la sua identità e la sua qualità. Oggi, dopo oltre sessant'anni, il Pinot Grigio di Santa Margherita continua a essere un punto di riferimento per l'enologia italiana, un simbolo di eccellenza e di stile in tutto il mondo.
Il Pinot Grigio di Santa Margherita: il vino preferito di Drake
Il Pinot Grigio di Santa Margherita non è solo un vino apprezzato dagli appassionati di enogastronomia, ma ha conquistato anche il mondo della musica, entrando a far parte dei testi di alcune canzoni di celebrità internazionali come Drake.
Il rapper è da tempo un fan della cantina Santa Margherita e nel 2011, nella canzone del suo successo intitolata "The Motto", Drake dice: “We got Santa Margherita by the liter" ovvero “Abbiamo Santa Margherita al litro". In questo verso, Drake dichiara di avere a disposizione una grande quantità di vino Santa Margherita, tanto da poterlo bere a litri.
Nel 2012, in un verso della canzone "Started from the Bottom", uno dei brani più iconici del rapper canadese, in cui racconta la sua ascesa verso il successo, Drake canta:
"Started from the bottom, now we're here. Started from the bottom, now my whole team here. Drinking Santa Margherita with my dear", ovvero "Sono partito dal basso, ora siamo qui. Sono partito dal basso, ora tutta la mia squadra è qui. Bevendo Santa Margherita con la mia cara"
In questo passaggio, Drake menziona esplicitamente il Pinot Grigio di Santa Margherita, associandolo a un momento di successo e di condivisione con le persone care. Il riferimento al Pinot Grigio Valdadige DOC, un vino sensuale, dal gusto morbido e fruttato, con aromi di mela golden, pesca, albicocca e fiori bianchi, non è casuale, ma riflette la sua popolarità globale e la sua capacità di simboleggiare un certo stile di vita.
Infine, nel 2018 Drake pubblica una foto sul suo account Instagram mentre tiene in mano un bicchiere di Pinot Grigio di Santa Margherita e scrive: "Santa Margherita, the real thirst quencher”, ovvero “Santa Margherita, la miglior dissetante".
Il Pinot Grigio di Santa Margherita nelle canzoni di Lady Gaga
Nella canzone “Grigio Girls” di Lady Gaga, le caratteristiche e l'immagine del Pinot Grigio risuonano con i temi e i messaggi della sua musica:
- individualità ed espressione di sé: la musica di Lady Gaga celebra l'individualità e l'espressione di sé, incoraggiando le persone ad abbracciare la propria identità unica. Allo stesso modo, il Pinot Grigio di Santa Margherita è noto per la sua versatilità, riflettendo l'idea che ognuno possa trovare qualcosa di piacevole in questo vino;
- celebrazione e divertimento: la musica di Lady Gaga spesso incoraggia le persone a celebrare la vita e il Pinot Grigio Valdadige DOC è spesso associato a incontri sociali e alla creazione di ricordi indelebili;
- apprezzamento per la cultura italiana: Lady Gaga ha espresso ammirazione per la cultura italiana e il Pinot Grigio di Santa Margherita è un prodotto che incarna l'eccellenza culinaria dell'Italia. La popolarità del vino tra il pubblico internazionale evidenzia la sua capacità di connettere persone attraverso culture diverse.
L'associazione del Pinot Grigio di Santa Margherita con l'individualità, la socialità e la cultura italiana si allinea con la personalità artistica di Lady Gaga e i messaggi che promuove. La presenza del vino nel mondo della musica, inclusa la sua connessione con l'arte di Lady Gaga, riflette l'appeal globale del vino e la sua capacità di trascendere i confini culturali.
Altre star che amano i vini di Santa Margherita
Il Pinot Grigio di Santa Margherita è un vino che ha conquistato il palato di numerose celebrità, diventando un simbolo di stile e raffinatezza nel mondo dello spettacolo. Dalle passerelle alle scene musicali, il nostro Pinot Grigio è presente nei backstage dei più grandi eventi.
Katy Perry, ad esempio, ha rivelato che il Pinot Grigio di Santa Margherita è un must-have nel suo backstage, spesso abbinato a un tocco di miele per un'esperienza gustativa ancora più speciale. Il rapper Tyga ha celebrato l'eleganza di questo vino nella sua canzone "Pure Luxury" mentre Kylie Jenner, icona di stile e membro della famiglia Kardashian, ama condividere sui social i suoi momenti di relax con un bicchiere di Pinot Grigio Santa Margherita.
Rihanna, invece, ha un modo tutto suo di gustarlo: direttamente dalla bottiglia, un gesto che sottolinea la sua personalità forte e indipendente. Anche Wiz Khalifa, nella sua canzone "GangBang", ha incluso un riferimento al Pinot Grigio di Santa Margherita, confermando così il suo status di vino preferito dalle celebrità.
Queste citazioni e preferenze delle celebrità testimoniano l'appeal universale del Pinot Grigio di Santa Margherita, che va oltre i confini della moda e della musica, diventando un vero e proprio simbolo di lifestyle. Scopri tutti i vini di Santa Margherita e acquistali comodamente dal nostro E-Shop.