Come affrontare gli imprevisti: due metodi rapidi per raffreddare il vino all'ultimo minuto
15 • 04 • 2025

Come affrontare gli imprevisti: due metodi rapidi per raffreddare il vino all'ultimo minuto

Gestire situazioni inattese durante il servizio del vino

Nel contesto di una cena o di un aperitivo, può capitare di trovarsi impreparati: una bottiglia di vino bianco non adeguatamente refrigerata o un rosato da servire a temperatura non ideale. In questi casi, conoscere alcuni metodi efficaci per raffreddare rapidamente il vino può fare la differenza.

Il quarto episodio di Tell Me Wine, il format video di Santa Margherita in collaborazione con Tuorlo Magazine e il creator Pierluca Mariti (@piuttosto_che), è dedicato proprio a questo tema. Il titolo dell’episodio, Come affrontare gli imprevisti, introduce due soluzioni semplici, immediate e adatte anche alle situazioni più critiche.

Guarda il video completo su YouTube:
Tell Me Wine – Episodio 4: Come affrontare gli imprevisti

 

Due soluzioni pratiche per raffreddare il vino in pochi minuti

 

1. Secchiello con ghiaccio, acqua e sale

Il primo metodo consigliato è l’utilizzo di un secchiello riempito con ghiaccio e acqua, a cui va aggiunta una manciata di sale grosso. Il sale consente all’acqua di raggiungere temperature più basse, accelerando il raffreddamento della bottiglia. In circa 15 minuti, il vino raggiunge una temperatura di servizio adeguata, senza compromettere le sue caratteristiche organolettiche.

 

2. Panno umido e freezer

La seconda opzione consiste nell’avvolgere la bottiglia in un panno umido e riporla nel freezer. L’umidità del tessuto favorisce una dissipazione termica più rapida. Dopo circa 10-15 minuti, la bottiglia sarà pronta per essere servita, purché si presti attenzione a non dimenticarla nel congelatore, per evitare shock termici e possibili rotture.

 

Entrambi i metodi si adattano a vini come il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut e il Pinot Grigio Valdadige DOC Santa Margherita, che richiedono una temperatura di servizio intorno agli 8-12°C per esprimere al meglio le proprie qualità aromatiche.

 

Il servizio del vino: alcuni accorgimenti da considerare

Oltre alla temperatura, anche il servizio del vino contribuisce a valorizzarne le caratteristiche. Di seguito, alcuni accorgimenti fondamentali:

  • Utilizzare un cavatappi professionale per evitare danni al tappo;
  • Scegliere il calice corretto in base alla tipologia di vino;
  • Versare lentamente, riempiendo il calice per circa un terzo;
  • Tenere il calice dallo stelo per evitare di alterare la temperatura del vino con il calore della mano.

 

Per approfondire tutti questi aspetti in modo divertente e chiaro, guarda il quarto  episodio di Tell Me Wine con Pierluca Mariti, disponibile su YouTube. Un viaggio nel mondo del vino che ti renderà un esperto nella scelta della bottiglia perfetta

© 2023 SANTA MARGHERITA | IVA 00884040270